Consulente Matrimoniale

Rivolgersi ad un Consulente Matrimoniale o ad un Mediatore Familiare?

La Dott.ssa Francesca De Acutis opera sia come Mediatore Familiare, sia come Consulente Matrimoniale. Qual è la differenza tra le due figure?

  • Mentre al Mediatore ricorrono le coppie separate o che hanno già deciso di separarsi
  • rivolgersi ad un Consulente Matrimoniale è utile a quelle coppie in crisi che non abbiano ancora deciso se separarsi o meno.
Prenota Incontro Gratuito

 

Consulenza Matrimoniale

È un modello simbolico-relazionale: si attua con coppie in crisi o così dette confuse, che non sanno cosa fare.

Percorso e obiettivi

Entrambi i Partner, con l’ausilio del Consulente Matrimoniale, fanno un bilancio personale, coniugale e genitoriale degli anni vissuti insieme. Ciò al fine di elaborare le motivazioni che hanno portato la coppia a pensare di separarsi.

Inoltre, nell’ambito della Consulenza Matrimoniale vengono valutate le implicazioni emotive-affettive connesse alla frattura della relazione.

Il percorso con il Consulente Matrimoniale, che si articola dai 3 ai 5 incontri, permette alle parti di decidere.

Opzioni per la coppia

Al termine del percorso, la coppia prenderà una decisione. Le opzioni:

                  • separazione  (giudiziale o consensuale)
                  • non fare nulla
                  • mediazione familiare

oppure:

                  • restare insieme
                  • terapia (di coppia, individuale o di gruppo)
                  • consulenza (sessuale  o  comunicazione)
                  • non fare nulla

Consulente Familiare: costi

Il costo è di € 50 a seduta.

Il primo incontro informativo è gratuito.

Prenota Incontro Gratuito